Rassegna Nazionale di Kata
Programma e Regolamento
E’ possibile scaricare Programma e Regolamento in formato PDF
1) | LUOGO
Palazzetto dello Sport presso Scuola d’Arte Anna Frank via Maroncelli n. 32, ingresso da via Pantano località Oste comune di Montemurlo (PO). Fare click sulla cartina per ottenere le informazioni stradali. |
2) | DATA ORARI
Domenica 25 marzo 2012 – 09,00 Controllo iscrizioni, tutti i tecnici dovranno recarsi al tavolo della segreteria per consegnare l’elenco atleti (spedito via e-mail o fax dalla segreteria stessa) e completato delle parti mancanti. Dovranno inoltre essere comunicate immediatamente eventuali assenze per correggere i cartelloni delle prove. – 10,00 Saluto dell’Assessore allo Sport del Comune di Montemurlo – 10,15 Saluto d’inizio manifestazione (atleti e tecnici schierati, pubblico in piedi e in silenzio) – 12,30 Pausa pranzo – 13,30 Ripresa manifestazione – 15,00 Premiazioni e saluto finale La quota di iscrizione è di € 7,00 ad atleta e dovrà essere versata sul conto della ISKDO . Non si accettano pagamenti sul posto. I nominativi degli atleti devono essere comunicati entro e non oltre il 9 marzo. Dopo tale data non si accettano più ulteriori modifiche. Per la corretta dislocazione degli atleti, serve la data completa in tutte le sue parti, gg/mm/aa. |
3) | PALAZZETTO
L’ingresso del pubblico avverrà dalla porta frontale, l’ingresso atleti e coach dalla porta laterale a sinistra. L’interno del palazzetto sarà diviso in sei zone: a) area atleti suddivisa per società, dove saranno depositate borse e oggetti personali e dove stazioneranno gli atleti prima di essere chiamati. b) area segreteria nella zona centrale tra i due tatami. c) area pre-tatami dove si recheranno i vari gruppi una volta chiamati per le prove, da cui si accede dalla parte laterale dx per il tatami A e dalla parte laterale sx per il tatami B; per ambedue l’uscita sarà dalla parte centrale. d) area tatami dove sono schierati la commissione arbitrale composta da cinque membri, e dove l’atleta entrerà al momento in cui verrà chiamato per eseguire la sua prova. e) area presidenti di giuria, in questa zona è consentito l’accesso solo ai componenti gli organi arbitrali e organizzativi. f) area premiazioni, dove saranno premiati gli atleti al termine della manifestazione. |
4) | C.T.A.
La Commissione Tecnica Arbitrale di ogni tatami sarà composta da quattro giudici interstile dell’Ado Uisp e da un rappresentante dello stile Shotokai , coadiuvati da due Presidenti di Giuria. Tutti i componenti della Commissione Tecnica Arbitrale dovranno indossare l’uniforme ufficiale composta da: Giacca blu scuro Camicia bianca con cravatta blu Pantalone grigio chiaro Scarpette d’arbitraggio nere |
5) | ATLETI
Tutti gli atleti dovranno osservare le buone norme di igiene e rispetto presentandosi con divise pulite, unghie corte, capelli raccolti e senza l’utilizzo di oggetti metallici, a piedi nudi (è concesso l’eventuale utilizzo di calzini purché bianchi e anonimi) E’ vietato portare orecchini, piercing, collane , braccialetti. Il Gi dovrà essere bianco, le maniche e i pantaloni non potranno essere risvoltate. Per le donne è previsto l’uso di una T-shirt sotto la giacca. Qualora l’atleta si presentasse sul tatami con un abbigliamento non regolare, avrà un minuto di tempo per cambiarsi, pena la squalifica. Durante le premiazioni è d’obbligo indossare il Gi. Ogni atleta eseguirà due kata, uno sul tatami A e uno sul tatami B, diverso uno dall’altro con deroga alle cinture bianche (possono ripetere lo stesso). Gli atleti che non sono presenti al momento della chiamata vengono richiamati dopo 30 secondi, trascorsi altri 30 secondi se ancora assenti vengono dichiarati perdenti. |
6) | TECNICI
I tecnici e loro assistenti potranno indossare la tuta della società di appartenenza o una tuta neutra con un badge identificativo. L’accesso dagli spogliatoi all’area interna del palazzetto, per i tecnici e assistenti sarà consentito solo con idonee calzatura da palestra. É assolutamente vietato l’ingresso ai genitori degli atleti negli spogliatoi, per coloro che non sono ancora autonomi provvederà il tecnico con i suoi assistenti. Ogni tecnico è completamente responsabile dell’operato dei propri atleti. Qualora nei confronti della C.T.A o dell’organizzazione vengano rivolte proteste od insulti da parte del pubblico, degli atleti o assistenti, verranno presi provvedimenti nei confronti dell’atleta stesso (fino alla squalifica) e della società di appartenenza a cui sarà applicata una ammenda (da 50,00 a 150,00 Euro) in base alla gravità dell’evento. |
7) | CATEGORIE
Età: 6/8 9/10 11/12 13/14 15/16 17/19 Grado: bianca – gialla – arancio – verde – blu – marrone – nere |
8 ) | KATA
Bianca: Taikyoku Shodan Gialla: Taikyoku Shodan – Heian Shodan Arancio: Taikyoku Shodan – Heian Shodan – Heian Nidan – Heian Sandan Verde: Taikyoku Shodan – Heian Shodan – Heian Nidan – Heian Sandan – Heian Yodan Blu: Taikyoku Shodan – Heian Shodan – Heian Nidan – Heian Sandan – Heian Yodan – Heian Godan Marrone: Taikyoku Shodan – 5 Heian – Bassai Dai – Tekki Shodan Nere: Taikyoku Shodan – 5 Heian – Bassai Dai – Tekki Shodan – Tekki Nidan – Kankudai – Empi – Jon – Jitte – Gangaku |
9) | CLASSIFICA
Società: – 10 punti al primo classificato di ogni categoria – 6 punti al secondo classificato di ogni categoria – 3 punti al terzo classificato di ogni categoria Atleti: – Per il 1°-2°-3° somma dei risultati delle due esecuzioni (in caso di parità, verrà eseguita un’altra prova) – Per il 1°assoluto, l’atleta che avrà ottenuto il massimo punteggio e secondo la valutazione oggettiva della Commissione Tecnica Arbitrale . |
10) | PREMIAZIONI
Società: 1° classificata Trofeo Shotokai Cup 2° classificata Coppa 3° classificata Coppa Atleti: 1° assoluto Trofeo Shotokai Cup 1° classificato categoria medaglia oro 2° classificato categoria medaglia argento 3° classificato categoria medaglia bronzo 4… medaglia partecipazione |
11) | RECLAMI
Gli atleti non potranno protestare direttamente contro le decisioni della C.T.A. Ogni eventuale chiarimento dovrà essere inoltrato dal tecnico attraverso la segreteria, è assolutamente vietato conferire con la commissione arbitrale durante lo svolgimento della manifestazione. In caso di contestazione il tecnico dovrà presentare istanza scritta con versamento di 100,00 Euro; in caso di accoglimento da parte della commissione dell’istanza presentata, la suddetta somma verrà restituita. |
12) | NOTE
La manifestazione sarà ripresa da TV PRATO con interviste all’Assessore allo Sport del comune di Montemurlo e al Presidente I.S.K.DO |
13) | DVD e FOTO A richiesta sarà possibile avere il DVD completo della manifestazione, le foto dei partecipanti durante l’esecuzione dei Kata e insieme alla squadra. |
Un Commento a SHOTOKAI CUP Edizione 2012